4839050 visitatori (sito attivo dal 31 Agosto 2004) In questo momento ci sono 18 visitatori e 0 utenti registrati Totale utenti registrati: 757
|
|
|
 |
Sei genoano e vuoi anche vincere?
18/03/2023 |
|
Un ricordo personale di come nacque questa frase di Pippo Spagnolo che poi è diventata famosa.
La storia me la ha raccontata lui personalmente. In uno dei non pochi periodi neri del Genoa, i risultati non arrivavano e i tifosi erano sempre più nervosi e incavolati. In allora che ce n'era uno che non era neanche un suo amico o conoscente, se possibile più arrabbiato degli altri che, a fine partita, lo cercava tutte le volte per sfogare tutta la sua rabbia e cercare di avere qualche parola di consolazione. Pippo ogni volta si sforzava per fare del suo meglio e provare a rasserenarlo, ma partita dopo partita l'impresa, suo malgrado, diveniva sempre più ardua. Alla fine non sapendo veramente più cosa dirgli, di botto gli venne " sei genoano e vuoi anche vincere?" Dopo un attimo di incredulità, inopinatamente quel tifoso si rasserenò, sorrise e convintamente ammise "te propriu ragiun" e da quel momento la frase è entrata nella legenda. Proprio vero che le cose belle, le più genuine nascono con semplicità, quasi inavvertitamente, certo non si può prescindere dalla figura di grande spessore umano e genoano come il grande indimenticabile Pippo Spagnolo. Forza Genoa, sempre.
Giancarlo Rabacchi
Questo articolo è stato visualizzato 70 volte
|
|
"Sei genoano e vuoi anche vincere?" | 1 commento |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Stai visualizzando i commenti del giorno 19/03/2023
| | | | |
|
la frase di Spagnolo di Franci il 19/03/2023 23.49 |
ho letto con interesse la spiegazione fornita sulla divenuta celebre frase.
Me ne sono spesso chiesto il significato e la spiegazione che alla fine mi sono dato noto, con piacere, non è poi distante dal senso che Spagnolo voleva attribuirle e in certo senso ho esplicitato nella risposta ad ...Anonimo :-)
In sostanza, la frase, che vorrebbe avere un senso consolatorio nei momenti di sconforto, la si potrebbe leggere anche in un senso che va aldilà del momento contingente: essere genoano è una condizione che di per sè stessa è un privilegio e quindi il vincere finisce per essere un fattore secondario, poco più di un contorno, al piacere che discende da questo status.
insomma, "serie A o serie B, o Grifon o l'è sempre chi!"
|
|