4899734 visitatori (sito attivo dal 31 Agosto 2004) In questo momento ci sono 11 visitatori e 1 utenti registrati Totale utenti registrati: 757
|
|
|
 |
Dall'Adige ospiti ormai senza derby
09/11/2023 |
|
XII giornata : venerdì 10 novembre 2023, ore 20,45
GENOA C.F.C. - HELLAS V.F.C. 1-0
Porta : 44’ I t. Drăguşin
GENOA : Martinez, Bani (41' I t. De Winter, infortunio), Drăguşin, Vásquez, Sabelli, Frendrup (II cap.), Badelj (cap.; 40’ II t. Thorsby), Strootman (40’ II t. Malinovskji, Haps (40’ II t. Matturro), Guðmundsson, Ekuban (8' II t. Puşcaş).
HELLAS : Montipò, Magnani (cap.), Hien, Amione (25’ II t. Duda), Terracciano, Hongla, Folorunsho (40’ II t. Saponara), Suslov (17’ II t. Cruz), Doig (17’ II t. Faraoni), Bonazzoli (II t. Ngonge), Ðurić.
Arbitro : D. Orsato da Schio.
Ammonizioni : Hien; Vásquez, Terracciano, Faraoni.
Divise : Hellas in completo giallo, con stretta fascia scura clavicolare; qualche giocatore a maniche corte. Montipò e Orsato vestono un verdolino singolarmente simile ma Orsato porta pantaloncini neri.
Campo : Magnani sceglie la porta Sud.
Spettatori : Vuoto il gabbione ospiti a causa della proibizione delle autorità sportive e governative ai sostenitori di Hellas a partecipare.
Questo articolo è stato visualizzato 40 volte
|
|
"Dall'Adige ospiti ormai senza derby" | 1 commento |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Stai visualizzando i commenti del giorno 13/11/2023
| | | | |
|
Triunfo merecido di vieux_marcheur il 13/11/2023 22.21 |
Mi sia permesso titolare con le simili parole conclusive su Genoa-Salernitana. Tra queste due partite corrono analogie: ampia superiorità di squadra dei rossoblu per tre quarti, rischi di subire il pareggio e un poco di fortuna nel finale. Cosa importante, è possibile valutare l'inferiorità manifestata rispetto a noi da Salernitana e Hellas; quest'ultima quasi incapace di attacchi.
La importante, se non la unica, opportunità di segnare, ma la palla si è fermata alla base del palo, è venuta da un'azione originata da una palla che ha colpito Orsato. Il principe dei nostri arbitri ha dimostrato pubblicamente che il fatto non comporta automaticamente l'interruzione del gioco, come molti credono, e ci ha regalato così l'emozione calcistica del pericolo.
|
|